corso di laurea in scienze storiche

UNIER-Il corso di laurea in Scienze Storiche, di durata triennale, persegue l’obiettivo di assicurare allo studente una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, privilegiando lo studio dei fatti attraverso documenti e testimonianze.

ll  corso di laurea in Scienze Storiche, di durata triennale, persegue l’obiettivo di assicurare allo studente una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali, privilegiando lo studio dei fatti attraverso documenti e testimonianze. 
E´ articolato, a partire dal secondo anno, in due curricula:

  • Curriculum storico politico: offre agli studenti i principali strumenti per comprendere le linee fondamentali dello sviluppo dall’Antichità all’Età contemporanea. Intende fornire un quadro di riferimento concettuale in relazione al pensiero e alle Istituzioni politiche.
  • Curriculum storico religioso: fornisce un quadro di riferimento concettuale in relazione al pensiero ed alle Istituzioni religiose, con particolare riguardo allo studio dell’apporto del Cristianesimo alla storia dell’Europa e del mondo.

La laurea di tre anni è articolata secondo uno schema ad “Y: un anno di formazione di base e due anni dedicati all’approfondimento in diversi indirizzi.

Dopo il conseguimento della laurea gli studenti potranno accedere ad un corso di laurea magistrale, di durata biennale, secondo il modello “3+2”.

Ambiti occupazionali previsti per i laureati

Il corso di laurea in Scienze Storiche prepara figure professionali in grado di operare:

  1. nel campo del giornalismo storico – politico,
  2. nell’editoria ed archivistica
  3. nella gestione di beni culturali
  4. nella consulenza nel mondo cinematografico e televisivo
  5. nella gestione dei contenuti web
  6. nell’ambito della carriera didattica
  7. nelle organizzazioni internazionali
  8. nelle organizzazioni non governative

Per informazioni consulta il sito dell'Università Europea.