l’esame di matematica: suggerimenti e consigli

Share

L’esame, rivolto agli studenti di Scienze Biologiche, tratta lo studio di funzioni, derivate, vettori, matrici e loro teoremi.


I consigli e le dritte del prof. Leonardo Colzani.
Le lezioni si basano sullo studio dei lucidi illustrati dal docente e sono pesanti, semplici o complesse a seconda degli argomenti trattati, ma seguire è fondamentale: per lo studio della materia, sono gli appunti del professore la cosa che più conta.

Libri di testo: A. Guerraccio Matematica Generale, ed. Bollati-Boringhieri.

All’appello: l’esame è diviso in una parte scritta di sei domande a crocetta e un orale finale che comprende pure uno scritto sui teoremi enunciati e un orale conclusivo nello stesso giorno.

Tempo: è un esame difficile da preparare, ci vogliono circa due mesi.

Difficoltà: 8, è difficile passarlo al primo appello.

Gradimento: non particolarmente interessante, 6.

Suggerimenti: lo studio è prevalentemente mnemonico; l’unico consiglio è quello di studiare molto bene i lucidi presentati a lezione e confrontarli con gli appunti del professore.

Numero appelli in un anno: 8.

Iscritti per appello: dipende dal periodo: da un massimo di 30 ai primi appelli a un minimo di 10 negli ultimi.

Percentuale promossi: molto bassa, non supera il 20 per cento.

Costo totale: 65.000 lire.

Totale pagine: 250.

Reperibilità libri: nelle librerie universitarie e al prestito Isu in via Valvassori Peroni 21.

Attenzione: con la riforma dell'università, il programma d'esame è mutato, consultatelo in facoltà prima dell'esame






[Torna alla homepage di SCIENZE]

Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News