Diritto privato è universalmente riconosciuto come uno degli esami più ostici della facoltà di giurisprudenza; mi avevano avvertito…
… mi avevano anche detto che avrei dovuto evitare quel librone di mille e passa pagine che per molti studenti in profumo di laurea rimaneva ancora un dogma linguistico; ma la mia presunzione, ora posso dirlo, e voglia di prevalere mi portarono a sfidare queste dicerie convinto di poterle sfatare.
Ricordo tutto perfettamente, l’atmosfera intorno a me, la paura, la tensione, la curiosità nel momento in cui mi sono seduto su quella sediola trovandomi di fronte quel giovane, quasi mio coetaneo. Come suonò strano e eccessivamente formale quel : mi parli del principio consesualistico.
Pensate ad un qualsiasi posto, il più triste e sperduto, ecco avrei preferito trovarmi lì.
Al mio imbarazzato silenzio seguì la predica del giovane assistente, pomposo e saccente, criticava la superficialità della mia preparazione, a ragione del resto, concludendo questo piacevole monologo in un tono di estrema cordialità con una bella frase ad effetto: lei non ha perso la guerra, ma una battaglia.
In effetti la mia guerra la sto vincendo, tra qualche mese mi laureo.
Emanuele Maria Lanfranchi
PRIMO ESAME il mio primo esame: diritto privato