Roma – Mi sono imbarcato sul Titanic. Sì, davvero. Non sto parlando di un sogno né dell’ennesima replica in TV del film di James Cameron. Parlo di “Titanic – Un Viaggio nel Tempo”, l’esperienza immersiva in realtà virtuale ospitata al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma. Un’esperienza che, credetemi, lascia senza fiato.
Dopo aver letto che Fever — la piattaforma leader mondiale nel settore dell’intrattenimento esperienziale — aveva portato in Italia (e per la prima volta in Europa) questa incredibile avventura virtuale già acclamata a Los Angeles e Melbourne, non ho resistito. Ho prenotato. E mi sono ritrovato in un viaggio di 45 minuti che ha letteralmente sovvertito le mie aspettative.
Tutto comincia ai giorni nostri. Indosso un visore VR e vengo trasportato a bordo di un sottomarino che scende verso i fondali dell’Atlantico. Lì, tra silenzio e abissi, mi trovo davanti al relitto del Titanic. È come fluttuare nella storia, tra lamiere e ricordi sommersi. Ma la vera magia avviene poco dopo: sono catapultato nel 1912, a Southampton. Il Titanic è lì, maestoso, intatto. Vivo. Ricevo la mia carta d’imbarco e salgo a bordo come passeggero di prima classe. Un ufficiale mi dà il benvenuto sul ponte e mi accompagna a esplorare la nave. L’atmosfera è incredibilmente dettagliata: posso parlare con le vedette di guardia, scendere nella sala macchine per gettare carbone nelle caldaie, entrare nella mia cabina, disfare i bagagli e riposarmi prima della cena.
Ogni ambiente è ricostruito con una precisione maniacale. Dalla scalinata centrale — sì, quella del film — alle sale da pranzo, fino alla sala di comando. E non è solo un tour: è una narrazione interattiva. Incontro personaggi storici come il capitano Edward Smith o uno degli ingegneri che hanno progettato la nave. Parlo con loro. Li ascolto. Mi coinvolgono, mi guidano, mi emozionano. Poi, il momento più intenso: la collisione con l’iceberg. Il caos. L’angoscia. Il cuore che batte. E, infine, il silenzio.
È difficile spiegare a parole quanto sia reale tutto questo. Non è solo una visita virtuale: è un’immersione emotiva, culturale, umana. È edutainment allo stato puro: apprendimento e divertimento si fondono in un unico flusso coinvolgente. Perfetto per tutta la famiglia, per gli appassionati di storia, per chi ama la tecnologia o per chi cerca semplicemente qualcosa di straordinario da vivere a Roma.
Info utili:
Dove: Forte! Trionfale Urban Factory (Via Trionfale 7400, Roma)
Quando: da mercoledì a domenica | 10:00 – 19:00 (fino alle 20:00 il venerdì e sabato)
Durata: 45 minuti
Età: dai 8 anni in su
Prezzi: a partire da 17€ (adulti), 11€ (bambini, studenti, over 65)
Biglietti disponibili solo su Fever
Se pensate che la realtà virtuale sia solo un gioco da nerd, Titanic – Un Viaggio nel Tempo vi farà cambiare idea.
Io ci tornerei domani. E questa volta, magari, salvo anche Rose.