TITANIC – Un Viaggio nel Tempo: un’esperienza virtuale mozzafiato nel cuore di Roma

Share

Roma – Mi sono imbarcato sul Titanic. Sì, davvero. Non sto parlando di un sogno né dell’ennesima replica in TV del film di James Cameron. Parlo di “Titanic – Un Viaggio nel Tempo”, l’esperienza immersiva in realtà virtuale ospitata al Forte! Trionfale Urban Factory di Roma. Un’esperienza che, credetemi, lascia senza fiato.

Dopo aver letto che Fever — la piattaforma leader mondiale nel settore dell’intrattenimento esperienziale — aveva portato in Italia (e per la prima volta in Europa) questa incredibile avventura virtuale già acclamata a Los Angeles e Melbourne, non ho resistito. Ho prenotato. E mi sono ritrovato in un viaggio di 45 minuti che ha letteralmente sovvertito le mie aspettative.

Tutto comincia ai giorni nostri. Indosso un visore VR e vengo trasportato a bordo di un sottomarino che scende verso i fondali dell’Atlantico. Lì, tra silenzio e abissi, mi trovo davanti al relitto del Titanic. È come fluttuare nella storia, tra lamiere e ricordi sommersi. Ma la vera magia avviene poco dopo: sono catapultato nel 1912, a Southampton. Il Titanic è lì, maestoso, intatto. Vivo. Ricevo la mia carta d’imbarco e salgo a bordo come passeggero di prima classe. Un ufficiale mi dà il benvenuto sul ponte e mi accompagna a esplorare la nave. L’atmosfera è incredibilmente dettagliata: posso parlare con le vedette di guardia, scendere nella sala macchine per gettare carbone nelle caldaie, entrare nella mia cabina, disfare i bagagli e riposarmi prima della cena.

Ogni ambiente è ricostruito con una precisione maniacale. Dalla scalinata centrale — sì, quella del film — alle sale da pranzo, fino alla sala di comando. E non è solo un tour: è una narrazione interattiva. Incontro personaggi storici come il capitano Edward Smith o uno degli ingegneri che hanno progettato la nave. Parlo con loro. Li ascolto. Mi coinvolgono, mi guidano, mi emozionano. Poi, il momento più intenso: la collisione con l’iceberg. Il caos. L’angoscia. Il cuore che batte. E, infine, il silenzio.

È difficile spiegare a parole quanto sia reale tutto questo. Non è solo una visita virtuale: è un’immersione emotiva, culturale, umana. È edutainment allo stato puro: apprendimento e divertimento si fondono in un unico flusso coinvolgente. Perfetto per tutta la famiglia, per gli appassionati di storia, per chi ama la tecnologia o per chi cerca semplicemente qualcosa di straordinario da vivere a Roma.

Info utili:

Dove: Forte! Trionfale Urban Factory (Via Trionfale 7400, Roma)

Quando: da mercoledì a domenica | 10:00 – 19:00 (fino alle 20:00 il venerdì e sabato)

Durata: 45 minuti

Età: dai 8 anni in su

Prezzi: a partire da 17€ (adulti), 11€ (bambini, studenti, over 65)

Biglietti disponibili solo su Fever

Se pensate che la realtà virtuale sia solo un gioco da nerd, Titanic – Un Viaggio nel Tempo vi farà cambiare idea.

Io ci tornerei domani. E questa volta, magari, salvo anche Rose.

Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News