tecniche pubblicitarie: il mio primo esame

Share

Non le posso mettere 30 perchè le sue capacità espositive ostentano insicurezza,anche se ho visto che ha studiato! : epilogo di un 29 strappato dalla bocca di un'assistente; storia di un voto alienante per natura; esito di un esame di quelli che o si amano o si odiano e che a me aveva fatto addirittura perdere la testa : Tecniche pubblicitarie. Vuoi per l'atmosfera patinata e magica che evoca,vuoi che te la ritrovi sempre tra i piedi, questa cavolo di pubblicità era riuscita a trasmettermi una bella carica di energia positiva e voglia di scoprirla fino in fondo. Evidentemente,però,per prendere il massimo dei voti,non basta seguire tutte le lezioni,farsi un paio di file per andare ai ricevimenti del prof.,fare mille ricerche su internet,documentarsi ovunque,portare un testo in più all'esame,corredato anche da una tesina su cd-rom e soprattutto metterci il cuore, per studiare una materia che spero si riveli l'area lavorativa dove volgerà il mio futuro. Mi sorge, allora, un dubbio: può una facoltà che parla tanto di anomia e società di massa e che si fa chiamare Sociologia, far ridurre i suoi stessi adepti ad una folla-talmente-solitaria da far togliere il numero chiuso per accedere a Scienze della comunicazione,credendola svuotata?
Il problema è che questa università, pecca così tanto di pessima organizzazione che ha pensato bene di farla scontare un po' alla volta a tutti gli studenti, facendo aumentare sempre di più le tasse, in maniera direttamente proporzionale alla diminuzione dei servizi offerti (se la matematica non è un opinione…)
Eppure noi poveri studenti non chiediamo altro se non un accrescimento del nostro bagaglio culturale e non un gap, ridotto a buco nero, tra il liceo e l'università!
Cari colleghi,analfabeti di tutto il mondo, uniamoci nell'indossare tutti allo stesso modo le nostre belle divise invisibili, con sù stampato un numero di matricola che ci massifica ancora di più…

Marsia

Renato Reggiani
Renato Reggiani
Nato a Roma, sono un consulente, giornalista scientifico e ricercatore . Esperto di AI e appassionato di sostenibilità. Ho lavorato e studiato a Dubai, Tokyo e Seoul e Milano, e mi sono formato a Rotterdam con il programma Erasmus. Ho collaborato con vari media italiani e internazionali. La mia missione è cambiare il mondo, un articolo alla volta. __ Born in Rome, I am a scientific journalist, researcher, and consultant. Expert in AI and passionate about sustainability. I have worked and studied in Dubai, Tokyo, and Seoul, and trained in Rotterdam through the Erasmus program. I have collaborated with various Italian and international media. My mission is to change the world, one article at a time. __ 로마에서 태어난 저는 과학 저널리스트이자 연구자, 컨설턴트입니다. AI 전문가로 지속 가능성에 대한 열정을 가지고 있습니다. 두바이, 도쿄, 서울에서 일하고 공부했으며, 에라스무스 프로그램을 통해 로테르담에서 교육을 받았습니다. 다양한 이탈리아 및 국제 미디어와 협력했습니다. 저의 사명은 세상을 한 편의 기사로 바꾸는 것입니다. __ ローマ出身で、科学ジャーナリスト、研究者、そしてコンサルタントです。AIの専門家であり、持続可能性に情熱を注いでいます。ドバイ、東京、ソウルで仕事をし、学び、エラスムスプログラムを通じてロッテルダムで訓練を受けました。様々なイタリアおよび国際メディアとの共同作業を行っています。私の使命は、一つの記事で世界を変えることです。

Read more

Local News